Informativa sulla Privacy e utilizzo del presente sito web



Ai sensi della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016), Corporate Risk Watch Srl (“CRW Srl”) desidera informare che i trattamenti dei dati personali sono effettuati con correttezza e trasparenza, per fini leciti e tutelando la Sua riservatezza ed i Suoi diritti.

In conformità con quanto disposto dal Provvedimento generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali dell’8 maggio 2014, si informano gli utenti sulle modalità di gestione dei cookie utilizzati dal sito corrispondente al dominio Corporate Risk Watch Srl.

In particolare, Corporate Risk Watch Srl agisce in qualità di “Titolare del Trattamento”. È Titolare del Trattamento chi tratta i Suoi dati personali, stabilendo le finalità e le modalità del trattamento dei dati medesimi.

In concreto il trattamento dei Suoi dati personali potrà essere effettuato da soggetti appositamente autorizzati da Corporate Risk Watch Srl a compiere operazioni sui dati personali.

La presente informativa Le è fornita in considerazione della Sua qualità di “soggetto interessato”. Per soggetto interessato si intende la persona fisica a cui i dati personali si riferiscono.

DATI PERSONALI SOTTOPOSTI A TRATTAMENTO:



Corporate Risk Watch potrebbe trattare i seguenti dati personali relativi agli utenti del suo sito:

1. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati in questione potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del nostro sito.

2. Cookies: Il sito di Corporate Risk Watch Srl utilizza esclusivamente Cookies tecnici, inclusi Cookies di terze parti. Tutte le informazioni relative ai Cookies possono essere consultate nella Cookie Policy che segue.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO


In relazione ai dati personali di cui al punto 1. della presente Cookie Policy, il trattamento è effettuato da Corporate Risk Watch Srl in modo automatico ed esclusivamente allo scopo di consentire la navigazione all’interno del suo sito web. Nel caso specifico, il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale a cui Corporate Risk Watch Srl è soggetta e per il perseguimento del legittimo interesse di Corporate Risk Watch Srl di garantire la corretta operatività e sicurezza del suo sito web; il Suo consenso esplicito non è pertanto necessario.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO


Il trattamento dei dati personali sarà effettuato dai soggetti autorizzati in tal senso da Corporate Risk Watch Srl; tali soggetti sono individuati ed istruiti per iscritto a tale scopo.

Il trattamento si realizza mediante l’impiego di strumenti e supporti informatici, nel rispetto delle disposizioni atte a garantire la sicurezza e la riservatezza, nonché tra l’altro l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati personali rispetto alle finalità dichiarate e comunque nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali.

Il conferimento dei dati personali è obbligatorio in quanto funzionale alla navigazione sul sito web.

I dati personali di cui al punto 1. sono conservati per un periodo di 12 mesi. Si specifica, inoltre, che vengono adottate misure di sicurezza atte a prevenire la perdita e l’uso illecito o scorretto dei dati personali, nonché l’accesso non autorizzato a tali dati.

Limitatamente agli scopi previsti in questa Policy, i Suoi dati personali potranno essere comunicati, in Italia o all’estero, all’interno del territorio dell’UE, in adempimento di un obbligo di legge, di regolamento o di normativa comunitaria.

I dati personali non saranno trasferiti verso paesi terzi.

I dati personali non saranno oggetto di diffusione e dunque non saranno divulgati al pubblico o a un numero indefinito di soggetti.

DIRITTI EX ARTT. 15, 16, 17, 18 e 21 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679


Ai sensi degli articoli 15, 16, 17, 18 e 21 del Regolamento UE 2016/679, l’utente ha il diritto di chiedere in qualunque momento l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento, o di opporsi al trattamento.

Le richieste inerenti all’esercizio dei summenzionati diritti devono essere inoltrate al seguente indirizzo email: n.grilli@corporateriskwatch.com

Ove Corporate Risk Watch Srl non fornisca riscontro alla Sua richiesta nei tempi previsti dalla normativa o la risposta all’esercizio dei diritti non Le risulti idonea, potrà proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex art. 77 del GDPR (Garante per la Protezione dei Dati Personali).

Di seguito le coordinate:
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Piazza di Monte Citorio n. 121 - 00186 Roma
Fax: (+39) 06.69677.3785
Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1
E-mail: garante@gpdp.it


COSA SONO I COOKIE


I cookie sono piccoli file di testo che vengono inviati dal sito web al computer dell’utente, per essere memorizzati e trasmessi nuovamente al sito web nel corso della stessa visita del medesimo utente (“Cookie di sessione”) oppure in occasione di visite successive (“Cookie persistenti”). Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune funzioni dei Cookie possono essere demandate ad altre tecnologie.

I Cookie possono essere di prima parte, se sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito, o di terza parte, se sono generati e gestiti da responsabili estranei al sito visitato dall’utente (ad esempio quando il sito web contiene immagini, mappe, suoni o link archiviati altrove).

TIPOLOGIE DI COOKIE SULLA BASE DELLA LORO FUNZIONE


Sulla base della loro funzione, i Cookie possono essere classificati come segue:

Cookie Tecnici, ossia quelli necessari per necessari per consentire la navigazione del sito. Possono essere a loro volta suddivisi in:

Cookie di sessione, consentono l’esplorazione sicura ed efficiente del sito:

Cookie di funzionalità, permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua);

Cookie statistici, utilizzati per monitorare la performance del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. Il Garante per la Protezione dei Dati Personali equipara i Cookie statistici ai Cookie tecnici qualora i Cookie statistici siano creati e gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito.

Si specifica che non è necessario il consenso per il trattamento dei dati personali raccolti attraverso l’utilizzo di Cookie tecnici e statistici di prima parte; per i Cookie statistici di terza parte il consenso non è necessario solo qualora vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei Cookie (ad esempio, mediante il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP) e purché la terza parte si impegni a non incrociarli con altre informazioni di cui essa disponga.

Cookie di profilazione, ossia Cookie volti a creare profili relative all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze espresse dall’utente nel corso della navigazione in rete. Il consenso dell’utente è necessario ai fini dell’utilizzo di questa tipologia di Cookie.

Corporate Risk Watch Srl informa che sul presente sito utilizza esclusivamente Cookie tecnici, inclusi Cookie di terza parte, allo scopo di consentirne e migliorarne la funzionalità. Al contrario, non vengono utilizzati Cookie di profilazione. In particolare, i Cookie utilizzati da Corporate Risk Watch Srl su questo sito sono identificati di seguito: Google Analytics anonimizzato

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”) che utilizza dei Cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata in ordine all’utilizzo del sito web visitato. Corporate Risk Watch Srl garantisce il mascheramento dell’indirizzo IP dell’utente al fine di non renderlo identificabile da parte di Google. Il trattamento dei dati personali è totalmente anonimo per Corporate Risk Watch Srl e per la terza parte Google; di conseguenza, non è necessario richiedere il consenso all’utente. È possibile eliminare l’utilizzo dei Cookie; in questo caso, tuttavia, alcune funzionalità necessarie per la navigazione potrebbero non essere più disponibili. Vi informiamo che l’utilizzo dei Cookie può essere disabilitato in ogni momento modificando la configurazione del vostro browser. Le modalità di disabilitazione dipendono dal browser utilizzato e sono descritte nel menu Impostazioni di ciascun browser.